La cisti endometriosica, conosciuta anche con il nome di endometrioma, è una cisti di tipo ovarico patologica che compare per colpa di una malattia primaria ossia l’endometriosi. La cisti endometriosica è nello specifico una sacca ripiena di sangue vecchio, dal colorito...
Il prurito ai capezzoli è un disturbo comune che, solamente in alcune occasioni nelle quali si manifesta accompagnato da dolore, può suscitare preoccupazione per lo stato di salute e richiede un controllo medico. Il seno è una zona molto delicata per...
La sindrome del piriforme è una condizione che coinvolge il muscolo omonimo e che prevede un’irritazione o compressione di questo sul nervo sciatico dopo un trauma oppure una contrattura. Il muscolo piriforme si presenta di forma triangolare e si trova nella...
La fascite necrotizzante è un’infezione molto grave che insorge all’improvviso e colpisce in modo violento i tessuti molli. Questa patologia influisce negativamente sugli strati profondi a livello sottocutaneo e si diffonde in modo rapido sul muscolo. La fascite necrotizzante interessa ogni...
La Malattia di Pompe conosciuta anche con il nome di glicogenosi di tipo II è una malattia rara di tipo neuromuscolare. Questa è causata da un problema al livello del metabolismo del glicogeno che si accumula nei tessuti in modo anomalo,...
L’herpes labiale è una malattia di tipo infettivo causata da uno specifico ceppo virale che si manifesta principalmente nella zona delle labbra. Il virus che causa l’herpes sulle labbra è della famiglia dell’Herpes Zoster e prende il nome di Herpes simplex....
La sindrome di Behcet è una malattia di tipo infiammatorio che può comportare anche una vasculite a carico delle arterie e delle vene di piccole o grandi dimensioni. La malattia si presenta sia negli uomini che nelle donne, anche se nei...
La sindrome di Tietze è un’infiammazione di tipo benigno, che però comporta una sintomatologia dolorosa oltre che autolimitante. Il dolore è localizzato all’altezza delle costole in quanto questa sindrome colpisce la cartilagine costale e le articolazioni sternoclaviculari, costosternali o costocondrali. Questa...